2013-11-25

// // Lascia un commento

La storia di Internet in 300 interviste

Sono ormai talmente abituato a usare la versione americana di Amazon per scoprire nuovi libri, per lo più di autori anglosassoni, che mi fa sempre molto piacere scovare qualche titolo spagnolo o italiano meritevole di segnalazione. Cercando un regalo per un amico, oggi in libreria mi sono imbattuto in Cómo creamos internet di Andreu Veà, un tomo massiccio di 570 pagine che racconta la storia dei protagonisti dell'origine e dell'evoluzione...
Leggi tutto

2013-11-11

// // Lascia un commento

Mostra di István Orosz a Brescia

Chi abita a Brescia ed è appassionato di grafica non può perdere la mostra di István Orosz, artista spesso paragonato a M. C. Escher, presso la Galleria dell'incisione di Via Bezzecca 4, che propone sempre esposizioni molto interessanti. István Orosz: Crossroads (Photo credit: Wikipedia) Altre immagini e informazioni su quest'autore ungherese, che oltre a grafico è anche pittore, tipografo e regista di film d'animazione, si possono...
Leggi tutto

2013-11-04

// // Lascia un commento

Pubblicità in Augmented Reality del National Geographic

AR sta per “Augmented Reality”, cioè realtà aumentata, una tecnologia sempre più diffusa che permette la sovrapposizione di dati digitali con oggetti dell'ambiente circostante. Qualche mese fa, a un seminario sul marketing digitale, ci presentarono questo bell'esempio concepito da National Geographic e allestito in un centro commerciale: Live Augmented Reality-National Geographic Per chi vuole saperne di più sull'Augmented Reality,...
Leggi tutto

2013-11-01

// // Lascia un commento

Ingenious: boardgame online che genera dipendenza

Dopo aver acquistato il gioco da tavolo Genial/Ingenious (vedi post di qualche giorno fa), per allenarmi ne ho cercata una versione online, trovando questa: Play Ingenious online, che per il mio livello attuale va più che bene (in 4 non ho ancora vinto...) Questo gioco mi sembra molto più intelligente e divertente di Candy Crush Saga e della miriade di giochini per cellulari e Facebook adesso tanto di moda. Chi sa un po' d'inglese...
Leggi tutto