Visualizzazione post con etichetta luoghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luoghi. Mostra tutti i post
2012-10-18
2012-08-02
Platges genials a menys de mitja hora - Time Out Barcelona
via timeout.cat
Una delle spiagge citate in questo articoletto è a pochi minuti da casa.
Lo riporto qui perché non è più online.
Leggi tutto
Una delle spiagge citate in questo articoletto è a pochi minuti da casa.
Lo riporto qui perché non è più online.
Platges genials a menys de mitja hora
No cal sortir de l'àrea metropolitana de Barcelona per gaudir del mar
Eulàlia Iglesias
- Les tenim ben a prop, i tot i així, moltes són desconegudes per a nosaltres. Us proposem deu platges de l'àrea metropolitana de Barcelona on passareu el dia la mar de feliços
Platja del Prat
A la platja del Prat, entre la desembocadura del riu i l’aeroport, ja és tot un plaer arribar-hi. La carretera d’accés (molt ben condicionada per a passejants i ciclistes) sempre està plena d’observadors d’avions. Ben a prop hi ha els espais naturals del delta del Llobregat. L’extens litoral disposa de tota mena de serveis i instal·lacions, com arael Centre Municipal de Vela i el Centre de Recuperació d’Animals Marins. I quan arriba el capvespre (de 20 a 8 h), a la zona d’ús públic s’apleguen dotzenes de pescadors de canya.
Longitud: 3.300 m – Amplada: 60 m
Longitud: 3.300 m – Amplada: 60 m
Somorrostro (Barcelona)
Fa poc més d’un any que Barcelona ha recuperat el topònim de Somorrostro, fins ara vergonyant per a molts, per denominar un dels trams de platja que durant dècades van acollir el principal nucli de barraques de la ciutat. Entre l’espigó del Gas i el moll de la Marina, ara s’hi apleguen estiuejants de totes les edats que aprofiten les activitats i els serveis que ofereix el Centre de la Platja ubicat sota els seus porxos: préstec de llibres, de material per practicar esports...
Longitud: 522 m - Amplada: 89 m
Longitud: 522 m - Amplada: 89 m
Mar Bella (Barcelona)
La part de platja més animada i liberal de Barcelona se situa entre l’espigó de la Mar Bella i el de Bac de Roda. Els practicants del naturisme hi trobaran una zona reservada per a ells, a recer d’un turonet. Els amants dels esports marítims poden aprofitar els serveis de la Base Nàutica de la Mar Bella. I els que no es perden ni una festa, han de parar atenció a l’agenda dels tres xiringuitos que hi operen, amb activitats dedicades especialment al públic gai.
Longitud: 512 m - Amplada: 42 m
Longitud: 512 m - Amplada: 42 m
Platja de Sant Joan (Montgat)
Com una foto antiga en color, la platja del nucli antic de Montgat ha fixat usos i costums perduts en la major part del litoral. Aquí encara hi perviuen els banys Emporium i els banys del Carme, que s’omplen a l’estiu d’estiuejants degustadors de paelles. La presència de pescadors s’evidencia per les barques que romancegen a la sorra i per la petita llotja oberta a tocar de les vies del tren on venen les seves captures a viva veu, com ja no es fa enlloc més de Catalunya.
Longitud: 595 m
Longitud: 595 m
Sant Sebastià (Barcelona)
En l’extrem més meridional de la costa, la de Sant Sebastià és la platja més llarga, la més veterana, la més propera al Port Vell i una de les més populars de Barcelona. El destí natural dels qui des del centre s’encaminaven cap al mar. Aquí es van instal·lar els primers banys i institucions tan conegudes i encara en funcionament com el Club Natació Barcelona i l’Atlètic Barceloneta. I aquí estiuegen encara molts barcelonins de tota la vida.
Longitud: 1.085 m - Amplada: 75 m
Longitud: 1.085 m - Amplada: 75 m
Platja del Pont del Petroli (Badalona)
Acaben d’inaugurar passeig marítim i escultura dedicada a l’animal més aromàtic de la ciutat: el mico. Són els punts culminants d’una reforma que ha rescatat aquest pany de platja impracticable no fa tants anys. Tot això sense renunciar a la seva personalitat industrial: la platja queda emmarcada entre el Pont del Petroli que li dóna nom i la preciosa fàbrica d’Anís del Mono, una de les millors mostres del modernisme fabril català. És un punt de trobada de submarinistes.
Longitud: 420 m – Amplada: 50 m
Longitud: 420 m – Amplada: 50 m
Platja del Fòrum de Barcelona
La reconversió industrial i la instal·lació de la depuradora han transformat el que era pràcticament una abocador en una de les platges més insòlites del litoral. Entre l’antiga central elèctrica i la nova central tèrmica que perfilen l’horitzó de Sant Adrià del Besòs, i a tocar de la desembocadura del riu i el Parc Fluvial, trobem una platja que no només disposa de tots els serveis imaginables sinó que també del que probablement és el xiringuito més ben posat de l’àrea metropolitana.
Longitud: 250 m – Amplada: 50 m
Longitud: 250 m – Amplada: 50 m
Platges del Remolar i el Francès (Viladecans)
Increïble però cert. L’àrea metropolitana atresora algunes de les platges menys freqüentades de Catalunya. Les de Viladecans resulten un paratge dunar, en bona part protegit, on s’escampen banyistes ocasionals a la recerca de tranquil·litat. Val la pena fer-hi una passejada per arribar a l’observatori que hi ha entre les dues i mirar l’entorn. Atenció: no hi ha serveis, tots es concentren a la veïna platja de la Murtra.
Longitud: 690 m (el Francès) i 800 m (el Remolar) – Amplada: 60-100 m
Longitud: 690 m (el Francès) i 800 m (el Remolar) – Amplada: 60-100 m
Platja de Gavà
A Gavà Mar la llenca de platja és un element més en un conjunt que entén el litoral com un espai d’oci permanent amb una sèrie d’infraestructures molt ben integrades a l’entorn. Entre la pineda arran de mar, hi podem trobar restaurants (El Torreón, El Jardí del Mar, Les Marines, Tropical...), hotels de luxe (AC Marriot), complexos esportius (Àccura), càmpings de primera (Tres Estrellas) i xiringuitos chic (el Kauai) per estar-vos a la platja les hores, els dies, les setmanes... que vulgueu.
Longitud: 3.850 m - Amplada: 20-80 m
Longitud: 3.850 m - Amplada: 20-80 m
Platja de la Pineda (Castelldefels)
Addictes a la sorra? A Castelldefels us esperen gairebé cinc quilòmetres d’arenal amb tots els serveis que pugueu imaginar i desitjar per treure el màxim profit a la platja amb totes les comoditats del món. A la de la Pineda, en concret, disposen d’una zona multiesportiva nova de trinca on es pot jugar a les modalitats de platja d’handbol, voleibol i futbol. I, la gran novetat, un espai per practicar el surf d’estel, una reivindicació dels aficionats.
Longitud: 2.090 m – Amplada: 90 m
Longitud: 2.090 m – Amplada: 90 m
2011-07-11
2010-10-03
Come sarà il futuro lungomare di Badalona
2010-08-03
Diana Thorneycroft
via illegal-art.org
"Thorneycroft had to withdraw this series of drawing from an exhibit in Canada to avoid getting sued." -- Tratto dal sito http://www.illegal-art.org/
2010-07-11
2006-05-19
Pollice alzato
Una delle caratteristiche locali che balzano all'occhio immediatamente e' l'uso del pollice alzato in segno di approvazione e saluto. Non e' tanto il gesto in se' a colpire l'attenzione, quanto la sua diffusione. E' usato praticamente da tutti, parcheggiatori, camerieri, impiegati, ragazzi, anziani...
Leggi tutto
2006-05-15
Campos de Jordão
Sabato mattina un collega mi ha portato in una localita' turistica di montagna (1600 m) chiamata Campos de Jordão. Ubicata in una zona chiamata "Svizzera brasiliana", e' una cittadina dall'aspetto bavarese, con le Fachwerkhaeuser, le case a graticcio (per i non architetti, sono quelle case con i muri bianchi con le travi portanti in legno scuro, la tipica casetta di Hansel e Gretel, per capirci). In quest'atmosfera un po' surreale, scenario alpino a 200 Km da San Paolo, abbiamo trascorso una bella giornata in totale relax ("relaxe", altra parola chiave del vocabolario brasiliano), pasteggiando in un "tipico" ristorante tedesco (chiamato Baden-Baden...) con birra prodotta secondo la Reinheitsgebot (la legge tedesca del 1516 che stabilisce che per la fabbricazione si possono usare soltanto 4 ingredienti: acqua, orzo, luppolo e lievito).
A dir la verita', la cittadina ha soltanto alcune vie in perfetto stile tedesco. Il resto sono villette (e parecchie villone) della borghesia benestante di San Paolo che ha eletto questo luogo a localita' di villeggiatura in cui rifugiarsi per sfuggire alla calura estiva. Non mancano le occasioni di svago: ci sono sentieri nel bosco, una cascata chiamata "Doccia d'argento", punti panoramici, maneggi, percorsi avventura con ponti tibetani e tirolesi tesi tra gli alberi ad alto fusto. A proposito di alberi, e' tipica di questa zona una specie rara di pino, in latino Araucaria angustifolia (pino del Parana', in italiano). Ho fatto alcune foto al bosco che ha un'aria davvero magica. Altro che Svizzera, sembra un paesaggio alieno. Passando dal cosmico al gastronomico, da questi alberi cadono delle pigne che contengono dei semi simili alle castagne (anche nel sapore; si cucinano lessi).
Leggi tutto
A dir la verita', la cittadina ha soltanto alcune vie in perfetto stile tedesco. Il resto sono villette (e parecchie villone) della borghesia benestante di San Paolo che ha eletto questo luogo a localita' di villeggiatura in cui rifugiarsi per sfuggire alla calura estiva. Non mancano le occasioni di svago: ci sono sentieri nel bosco, una cascata chiamata "Doccia d'argento", punti panoramici, maneggi, percorsi avventura con ponti tibetani e tirolesi tesi tra gli alberi ad alto fusto. A proposito di alberi, e' tipica di questa zona una specie rara di pino, in latino Araucaria angustifolia (pino del Parana', in italiano). Ho fatto alcune foto al bosco che ha un'aria davvero magica. Altro che Svizzera, sembra un paesaggio alieno. Passando dal cosmico al gastronomico, da questi alberi cadono delle pigne che contengono dei semi simili alle castagne (anche nel sapore; si cucinano lessi).
Ribellioni nelle carceri
Soltanto una linea di rassicurazione: le recenti ribellioni nelle carceri non hanno avuto - finora :-) - ripercussioni sulla mia vita, a parte quelle derivanti dal collasso pressoche' totale del traffico in tutte le arterie della citta'...
Leggi tutto
2006-05-12
Camion
La maggioranza dei camion di San Paolo e' carrozzata "Facchini". Sembra di essere sull'A4 Brescia-Bergamo. Se non fosse per i cassoni dei camion aperti, che non sono metallici, come in Europa, ma di legno, anche quelli nuovi. E quasi sempre sono decorati con motivi floreali. Da questo si puo' concludere che: in Brasile il legno e' piu' economico del metallo; costa meno disegnare a mano dei fiori sulle assi dei cassoni che verniciarli a macchina.
Un esempio a caso:
Cercare "caminhoes" in Google per altri esempi.
Un altro dettaglio che puo' interessare gli appassionati di tecnica automobilistica: le gomme dei camion sono collegate a un sistema di rilevamento di cali di pressione. Data la bassa qualita' del manto stradale, per evitare incidenti gravi, in caso di foratura (quindi di perdita di pressione) il sistema avvisa immediatamente l'autista e al tempo stesso insuffla aria nel pneumatico. In apparenza si vedono degli strani tubi collegati al mozzo della ruota.
Non ho trovato foto (non so come si chiamano in portoghese), ma appena ne trovo una la metto online.
Leggi tutto
Un esempio a caso:

Cercare "caminhoes" in Google per altri esempi.
Un altro dettaglio che puo' interessare gli appassionati di tecnica automobilistica: le gomme dei camion sono collegate a un sistema di rilevamento di cali di pressione. Data la bassa qualita' del manto stradale, per evitare incidenti gravi, in caso di foratura (quindi di perdita di pressione) il sistema avvisa immediatamente l'autista e al tempo stesso insuffla aria nel pneumatico. In apparenza si vedono degli strani tubi collegati al mozzo della ruota.
Non ho trovato foto (non so come si chiamano in portoghese), ma appena ne trovo una la metto online.
Dal barbiere
Ieri sera sono andato a farmi tagliare i capelli. "Eu no falo portugues, desculpa", esordisco. "Italiano", dico. Il barbiere, un bel mulatto che potrebbe facilmente avere successo in uno dei tanti talk show televisivi italiani, mi stringe la mano e mi dice "Molta pizza!". Sorrido.
La barberia e' simile a quelle italiane degli anni '50: mobile portaspecchi ricoperto di formica, un lavandino in un angolo, poster ingialliti alle pareti, un televisore appeso al soffitto, un cartello con il prezzo (10 real, meno di 4 euro). Do' un occhiata piu' da vicino all'etichetta stampigliata sullo specchio e leggo "Gennaro Schiavone - moveis" (o qualcosa del genere, "mobili", comunque). Lo sapevo. Ormai sono abituato a scovare prodotti italiani all'estero nei luoghi piu' impensati. In questo caso e' piu' che probabile che il signor Schiavone sia un italiano di seconda o terza generazione, ma la sostanza non cambia.
Mentre mi taglia i capelli, l'argomento cade, inesorabilmente, sul calcio e sulla prossima Coppa del Mondo, "a Copa", che a quanto pare sta gia' paralizzando il paese. Dice che il Brasile non vincera', che sara' difficile ripetere le prestazioni degli ultimi anni.
E' noto che i migliori selezionatori tecnici provengono dalle barberie.
Leggi tutto
La barberia e' simile a quelle italiane degli anni '50: mobile portaspecchi ricoperto di formica, un lavandino in un angolo, poster ingialliti alle pareti, un televisore appeso al soffitto, un cartello con il prezzo (10 real, meno di 4 euro). Do' un occhiata piu' da vicino all'etichetta stampigliata sullo specchio e leggo "Gennaro Schiavone - moveis" (o qualcosa del genere, "mobili", comunque). Lo sapevo. Ormai sono abituato a scovare prodotti italiani all'estero nei luoghi piu' impensati. In questo caso e' piu' che probabile che il signor Schiavone sia un italiano di seconda o terza generazione, ma la sostanza non cambia.
Mentre mi taglia i capelli, l'argomento cade, inesorabilmente, sul calcio e sulla prossima Coppa del Mondo, "a Copa", che a quanto pare sta gia' paralizzando il paese. Dice che il Brasile non vincera', che sara' difficile ripetere le prestazioni degli ultimi anni.
E' noto che i migliori selezionatori tecnici provengono dalle barberie.
2006-05-09
Pranzo a peso
I ristoranti per lavoratori offrono i pasti a peso. Mi sembra un gran bel sistema: ognuno si serve in un piatto tutto quello che vuole (self-service) e alla fine del percorso c'e' una bilancia su cui si appoggia il piatto. Si paga un tanto al grammo (o all'etto, non so; mi sono sempre fidato). Le bevande e i dessert a parte. Oggi ho mangiato un'insalata, due fette di arrosto, una patata in umido e una spremuta d'arancia, per 5 real (= 1.90 euro al cambio odierno). Comincio a capire perche' gli europei vogliono venire a vivere da queste parti.
Leggi tutto
Chevrolet Corsa e Fiat Siena... in ordine sparso
Condominio, catapecchia, condominio, casupola, condominio, condominio, grattacielo, baracca, "favela", grattacielo. Uno dopo l'altro, dopo l'altro e l'altro ancora e ancora, non finisce, sembra non finire. Mai. Strade fatiscenti martoriate dal traffico, dalle piogge e dal calore. Cartelli, cartelloni, annunci, sembra l'America; e' America, d'altronde. E ancora auto, furgoni, moto, modelli ignoti di case note, l'Opel si chiama Chevrolet, la Fiat vende la Siena, il modello che sto guidando in questi giorni. Sembra di guidare un Ape (fa lo stesso rumore). 6 milioni di auto. 4 motociclisti morti ogni giorno in incidenti stradali. Sulle strade le gobbe d'asfalto per rallentare il traffico. In alto i semafori intelligenti con il "countdown" per velocizzarlo. I motociclisti che portano le pizze a domicilio se le caricano sulla schiena con uno zaino speciale, cubico. Sfilano fra le auto incolonnate suonando il clacson a ripetizione. Pe-pe-pe-pe...
Leggi tutto
2006-05-08
Domenica sera a São Caetano do Sul
Dalla finestra dell'hotel si spande un manto di luci che oltrepassa i limiti dell'orizzonte, inarrestabile. Cresce fino a riempire tutto lo spazio. Questa ipertrofia di edifici tutti diversi fra loro e' la marca della citta', e' la citta'. Per quello che ho visto finora, San Paolo e' una megalopoli decadente e rinascente al tempo stesso, con vestigia di un passato coloniale e proiezioni di un futuro fantascientico. Accanto ai marciapiedi sconnessi, ai muri senza intonaco, alle insegne dipinte a mano con lo spray, spiccano condomini recintati protetti da guardie armate. Graffiti runici ricoprono la totalita' dei palazzi abbandonati. E' strano, sono diversi da quelli europei, come se volessero rivendicare una loro unicita' almeno in questo. Questo, perche' il resto e' un sincretismo di culture europee e statunitensi: centri commerciali giganteschi, insegne al neon smisurate, chioschetti che vendono hot-dog, ma anche maggiolini e furgoni VW, FIAT, pizzerie italiane...
Leggi tutto
All'aeroporto di San Paolo
Arrivo all'aeroporto.
Odore di formaggio. Non chiedetemi perche'.
Al controllo passaporti ci sono due code, una per i brasiliani, una per gli stranieri. Considerazione: le file sono indistinguibili. Nella coda per i brasiliani vedo scorrere bianchi, neri, gialli, persone di tutte le razze e di tutte le estrazioni. Nell'altra pure.
Melting pot.
Leggi tutto
Odore di formaggio. Non chiedetemi perche'.
Al controllo passaporti ci sono due code, una per i brasiliani, una per gli stranieri. Considerazione: le file sono indistinguibili. Nella coda per i brasiliani vedo scorrere bianchi, neri, gialli, persone di tutte le razze e di tutte le estrazioni. Nell'altra pure.
Melting pot.
Che cosa ci faccio in Brasile
L'azienda per la quale lavoro, la VAW-arvato ha vari uffici sparsi per il mondo, principalmente vicino agli stabilimenti del gruppo Volkswagen. L'ufficio brasiliano, ubicato a Sao Caetano do Sul (alla periferia di San Paolo) da tempo ha gravi problemi organizzativi nell'area traduzioni. Come ultima risorsa, hanno deciso di mandare qualcuno dalla Spagna, cioe' me, per cercare di mettere un po' di ordine nel dipartimento. Ovvero, come si puo' facilmente dedurre, stanno alla frutta...
Rimarro' qui dal 23 di aprile fino al 26 di maggio, alloggiato presso l'hotel Parthenon.
Leggi tutto
Rimarro' qui dal 23 di aprile fino al 26 di maggio, alloggiato presso l'hotel Parthenon.
Churrascaria
Tanto per iniziare: qui c'e' gente che muore letteralmente di fame. E al tempo stesso, ci sono ristoranti, chiamati "churrascaria" come quello che trovate al link indicato. Sono posti enormi, alcuni con mille coperti (si', mille!), in cui regna l'opulenza sfrenata. Buffet con ogni ben di dio, e stuoli di camerieri in livrea che offrono spiedi di carne alla griglia grondante olio e sale... Quando si e' saturi, si segnala al cameriere che non se ne vuole piu' alzando una piccola bandierina/semaforo di metallo. Quando se ne vuole ancora, si rimette la bandierina sul verde.
Si puo' andare avanti per ore. Il prezzo si aggira sui 30-40 real, cioe' 15 euro...
Mangiate, poi uscite e vedete uno disteso sul marciapiede che dorme, o e' morto, non e' dato saperlo.
Mah.
Leggi tutto
Si puo' andare avanti per ore. Il prezzo si aggira sui 30-40 real, cioe' 15 euro...
Mangiate, poi uscite e vedete uno disteso sul marciapiede che dorme, o e' morto, non e' dato saperlo.
Mah.
Brasile 2006
Come trascorrere 5 settimane a San Paolo (20 milioni di abitanti) e... sopravvivere.
Leggi tutto